Tasselli per fissaggio distanziato: le principali caratteristiche

I tasselli per fissaggio distanziato, noti anche come tasselli con distanziale, sono un tipo di tassello utilizzato per il fissaggio del cappotto termico e per il fissaggio su materiali isolanti. Questi tasselli presentano delle particolari caratteristiche che li rendono adatti a queste applicazioni specifiche.

 

Innanzitutto, i tasselli per fissaggio distanziato sono dotati di un distanziatore, ovvero una piccola asta che si estende dalla base del tassello. Questo distanziatore consente di mantenere una distanza tra il muro e il materiale isolante, consentendo una ventilazione dell'intercapedine creata tra i due elementi. In questo modo si evita la formazione di condensa e si previene la formazione di muffe e umidità.

 

Questi tasselli presentano la particolarità di essere realizzati in materiali resistenti alle intemperie e agli agenti atmosferici, come ad esempio acciaio inox o nylon rinforzato con fibra di vetro. In questo modo, i tasselli possono essere utilizzati in ambienti esterni senza subire deterioramenti a causa delle condizioni climatiche.

PER FISSAGGI DISTANZIATI AMO®-LIGHT

Dove e in quali lavorazioni si utilizzano i tasselli per fissaggio distanziato

I tasselli per fissaggio distanziato trovano impiego in diverse applicazioni, in particolare nel settore edilizio. Uno dei principali utilizzi dei tasselli con distanziatori è nel fissaggio del cappotto termico, ovvero un sistema di isolamento termico applicato sulla facciata degli edifici. In questo caso, i tasselli vengono utilizzati per fissare i pannelli isolanti sulla parete esterna dell'edificio, creando un'intercapedine ventilata tra la parete e il materiale isolante.

 

Inoltre, i tasselli per fissaggio distanziato vengono utilizzati per il fissaggio di diversi materiali isolanti, come ad esempio polistirolo, poliuretano espanso, fibra di legno e lana di roccia.

Come si installano i tasselli per fissaggio distanziato

L'installazione dei tasselli con distanziatore è un'operazione relativamente semplice, ma che richiede alcune accortezze per garantire un fissaggio sicuro e resistente. Di seguito, sono riportati i passaggi fondamentali per l'installazione dei tasselli per fissaggio distanziato:

 

  • Prima di iniziare l'installazione dei tasselli, è necessario verificare la superficie di fissaggio, che deve essere solida, pulita e priva di polvere o residui di materiale isolante.
  • Successivamente, si procede al posizionamento dei tasselli sul muro, tenendo conto della distanza di fissaggio richiesta e del tipo di tassello da utilizzare in base al materiale da fissare.
  • Una volta posizionati i tasselli, si procede alla loro fissazione, utilizzando un trapano e delle viti adeguate al tipo di tassello utilizzato. In questo caso, è importante evitare di forzare troppo la vite, al fine di evitare di danneggiare il materiale isolante.
  • Infine, si procede al fissaggio dell'ancorante sulla superficie, assicurandosi che i tasselli siano correttamente posizionati e fissati.
SISTEMA ANCORAGGIO DISTANZIATO AMO-THERM

Dove e in quali lavorazioni si utilizzano i tasselli per fissaggio distanziato

I tasselli per fissaggio distanziato trovano impiego in diverse applicazioni, in particolare nel settore edilizio. Uno dei principali utilizzi dei tasselli con distanziatori è nel fissaggio del cappotto termico, ovvero un sistema di isolamento termico applicato sulla facciata degli edifici. In questo caso, i tasselli vengono utilizzati per fissare i pannelli isolanti sulla parete esterna dell'edificio, creando un'intercapedine ventilata tra la parete e il materiale isolante.

 

Inoltre, i tasselli per fissaggio distanziato vengono utilizzati per il fissaggio di diversi materiali isolanti, come ad esempio polistirolo, poliuretano espanso, fibra di legno e lana di roccia.

ACCESSORIO SISTEMA FISSAGGIO DISTANZIATO
ASSORTIMENTO DI UTENSILI AMO® MAX
SISTEMA PER FISSAGGI DISTANZIATI AMO®-MAX
DISTANZIALE PER ISOLAMENTI